THEMIS-Nature wh

La campagna

Il territorio rurale di Monopoli si apre a coda di pavone intorno all’abitato ed è suddiviso in 91 contrade, divise tra la “marittima”, ovvero il tratto tra le Murge e il mare, e la zona collinare. La piana degli ulivi è uno dei monumenti più significativi del territorio inserita nel Parco agrario degli ulivi che per 40 km, per una larghezza compresa tra 5 e 7 km, percorre la costa fino a al comune di San Vito dei Normanni (in provincia di Brindisi) con la presenza costante e meravigliosa di piante d’olivo plurisecolari. L’antica presenza della pianta sacra ad Atena e la sua coltivazione sono testimoniate dal ritrovamento di frammenti di ceramica di contenitori impiegati per il trasporto e la conservazione dell’olio nel periodo delle prime migrazioni greche. Nel 1992, nell’ambito di alcuni saggi di scavo, in Piazza Palmieri a Monopoli la Soprintendenza Archeologica ha rinvenuto alcuni noccioli carbonizzati di olea europea, databili al 1300-1150 a. C.

Le piante monumentali appartengono alla varietà Cima di Mola. Sono caratterizzate da una sorprendente plasticità dei tronchi con gibbosità e irregolarità dovute all’antico porta innesto, l’oleaster selvatico. Sembra di attraversare un museo a cielo aperto di sculture in legno di incredibile suggestione, come se vi si contorcessero dentro giganti e strane creature misteriosamente imprigionati nel legno.

Eventi a Monopoli

“Venghino Signori Venghino”, un grande palcoscenico a cielo aperto
11 Settembre 2025

Sabato 20 settembre 2025, a partire dalle ore 20:30, Monopoli si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto con “Venghino…

Leggi tutto
Finardi - Lotesoriere
Finardi e Lotesoriere in piazza XX settembre
2 Settembre 2025

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli organizza due appuntamenti musicali di altissimo livello, che animeranno Piazza XX Settembre nel primo…

Leggi tutto
Generazione Rendella
Generazione Rendella: laboratorio di scrittura creativa per ragazzi
2 Settembre 2025

L’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, promuove presso la Biblioteca civica “Prospero Rendella”, Generazione Rendella: Laboratorio di Scrittura Creativa per Ragazzi, progetto di…

Leggi tutto
Fiori Forme e Dualità
“Fiori, Forme e Dualità”, mostra personale di Adele Margherita Renna
2 Settembre 2025

Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e la collaborazione di AmoPuglia, dal 4 all’11 settembre 2025 Palazzo Martinelli a Monopoli ospita…

Leggi tutto
Lamateatro Festival
Lamateatro Festival: tre giorni di teatro, musica e circo
2 Settembre 2025

Dal 10 al 12 settembre 2025 torna a Monopoli il Lamateatro Festival, giunto alla sua quinta edizione e promosso dall’Assessorato alla Cultura…

Leggi tutto
Giorgia Angiuli a Porto Rosso per il bagno del 1° settembre
26 Agosto 2025

Sarà la musica di Giorgia Angiuli ad accogliere i primi raggi di sole del 1° settembre e a dare il via al tradizionale bagno all’alba…

Leggi tutto