secondo week-end di maggio (7 e 8 maggio 2016) – Festa S. Michele ai monti
Chiesa di San Michele in Frangesto, in contrada Tortorella, quasi al confine con la contrada Impalata. Sagra del panzerotto e delle frittelle.
(Organizzazione parrocchia di Santa Lucia ai monti; info 080.9309038)
terzo week-end di maggio (14-15 maggio 2016) – Festa di San Michele Arcangelo
In contrada Virbo. Sagra del panzerotto.
(Organizzazione comitato festa del Virbo, rettoria San Michele al Virbo e parrocchia della Sacra Famiglia di Sicarico; info 080.803351)
terzo week-end di luglio (16–17 luglio 2016) – Festa della Madonna di Loreto
In contrada Ciporrelli. Sagra delle Frittelle farcite il sabato, porchetta la domenica.
(Organizzazione parrocchia Santuario Maria Regina del mondo; info 080.6900122)
penultimo week-end di luglio (23-24 luglio 2016) – Festa Maria SS. Addolorata
In contrada Impalata. Sagra della zampina e della porchetta.
(Organizzazione parrocchia di Santa Lucia ai monti; info 080.9309038)
ultimo week-end di luglio (30-31 luglio 2016) – Festa Sacra Famiglia di Sicarico
In Contrada Sicarico. Sagra della “vera” frittella farcita.
(Organizzazione parrocchia della Sacra Famiglia Sicarico; info 080.803351)
primo week-end di agosto (6-7 agosto 2016) – Festa di Santa Lucia
In contrada S. Lucia ai monti. Sagra del panzerotto.
(Organizzazione parrocchia di Santa Lucia ai monti; info 080.9309038)
seconda domenica di agosto e per 3 giorni – Vallata del folklore
In contrada Ciporrelli. Musica e balli popolari, sagra della frittella farcita e degustazione di prodotti tipici.
(Organizzazione I Cipurridd’; info 328.9540202)
11 agosto 2016 – Festa dell’Aia
Dal 1995 in contrada Virbo. Musica balli, sagra del panzerotto, anguria, uva e i primi fichi d’india di stagione. Dolci fatti in casa dalle donne della contrada. Pettole zucchero e cannella
(Organizzazione comitato festa del Virbo; info 368.7845686 – 080.803258 )
primo week-end dopo ferragosto (20-21 agosto 2016) – Festa di San Marco evangelista
In contrada Zingarello. Sagra del panzerotto e della zampina
(Organizzazione associazione In-Contrada, info 338.4178466 e 330936957; parrocchia Santa Lucia ai monti; info 080.9303187)
penultimo week-end di agosto (20 – 21 agosto 2016) – Festa dell’Immacolata e dei Santissimi Medici
In contrada Gorgofreddo. Sagra delle pettole e della frittella.
(Organizzazione parrocchia Santuario Maria Regina del mondo; info 080.6900122)
ultimo week-end di agosto (27–28 agosto 2016)- Festa dell’Assunta
In contrada L’Assunta. Sagra del panino con salsiccia e del gelato artigianale.
(Organizzazione cattedrale di Monopoli; info 080.742253)
prima domenica di settembre (4-5 settembre 2016) – Festa Maria Regina del mondo
VAI ALLA MAPPA
In contrada Antonelli. Sagra delle orecchiette e della frittella.
(Organizzazione parrocchia Santuario Maria Regina del mondo; info 080.6900122)
terzo week-end di settembre (17–18 settembre 2016) – Festa di S. Gerardo
In contrada S. Gerardo. Sagra del panzerotto e delle patatine fritte.
(Organizzazione parrocchia della Sacra Famiglia Sicarico; info 080.803351)
Ultima domenica di settembre (25 settembre 2016) – Sagra della porchetta
In contrada Cozzana. Sagra della porchetta con balli di gruppo nel boschetto.
(organizzazione associazione socio-culturale Madonna del Rosario; info 080.803147 -339.6195363)
primo week-end di ottobre (1–2–3 ottobre 2016) – Festa della Madonna del Rosario
In contrada Cozzana e Sant’Oceano. Sagra della porchetta e del panzerotto.
(Organizzazione della parrocchia Maria Santissima del Rosario; info 080.803598)
secondo week-end di ottobre (9–10 ottobre 2016) – FESTA DI SAN FRANCESCO (detta anche di Tormento)
Confine tra le contrade Laghezza e Lamammolilla. Sagra dell’agnello ripieno.
(Organizzazione parrocchia Santuario Maria Regina del mondo; info 080.6900122)